Strada Garibaldi, 11 - Parma (PR) – 43121

+39 3756630133

info@operaparma.it

Teatro Regio

Teatro Regio: ricco di storia e trazione

Il Teatro Regio, considerato uno dei più rinomati teatri dell’opera lirica italiana, nasce per volontà della duchessa Maria Luigia d’Asburgo-Lorena, moglie di Napoleone, inviata a reggere il Ducato di Parma, Piacenza e Guastalla dopo il Congresso di Vienna. Iniziati i lavori nel 1821 su progetto dell’architetto di corte Nicola Bettoli, il Teatro inaugura il 16 maggio 1829 con Zaira, opera di Vincenzo Bellini su libretto di Felice Romani.

Costruito in stile neoclassico, con facciata caratterizzata da un colonnato di ordine ionico, dall’atrio si accede alla Sala del Foyer, scandita da due file di quattro colonne, sul pavimento del quale sono visibili le botole da cui veniva diffuso il riscaldamento. Una scalinata porta alla Sala del Ridotto, dov’era il palco reale di Maria Luigia, che poteva accedervi direttamente dalle stanze del Palazzo Ducale attraversando un percorso esclusivo. Superando il Foyer si accede alla platea ellittica, decorata da G. Magnani nel 1853, circondata da quattro ordini di palchi e dal loggione. La sala è sovrastata dal soffitto dipinto da Giovanni Battista Borghesi nel quale, disposti in cerchio intorno all’ astrolampo, il grande lampadario in bronzo dorato forgiato dalle officine Lacarrière di Parigi.

In alto, un orologio “a luce”, che segna l’ora di cinque in cinque minuti, è posto al centro dell’architrave del proscenio. Il sipario dipinto, uno dei pochi esempi giunti fino a noi, è anch’esso opera del Borghesi: una popolata allegoria della Sapienza, con Minerva assisa in trono circondata da dèi, ninfe, poeti e muse mostra, nelle sembianze della dea, il ritratto di Maria Luigia. È possibile visitare il Teatro Regio di Parma con un accompagnatore che ne illustra le caratteristiche e ne ripercorre la storia. La visita dura circa 30 minuti e prevede l’ingresso alla Sala del Foyer, alla platea (salvo i casi di prove, audizioni o spettacoli) e alla Sala del Ridotto.

I laboratori di sartoria, la sala di scenografia, la sala prove dell’orchestra, i camerini e il palcoscenico si svelano ad appassionati e curiosi che potranno accedere a luoghi normalmente non aperti al pubblico. La visita al backstage del Teatro Regio di Parma è riservata, su prenotazione, a gruppi composti da un numero limitato di persone, per un minimo di due, e sarà effettuata da personale qualificato multilingue della Fondazione. La durata della visita è di circa 1 ora e 30 minuti.  Ogni anno vi si svolgono la Stagione Lirica ed il Verdi Festival, ai quali prendono parte artisti di fama internazionale.

Scopri gli altri luoghi da non perdere a Parma

Duomo e battistero

La cattedrale di Parma costituisce insieme al Battistero uno dei monumenti più rilevanti della città per bellezza e importanza storica.

Parco Ducale

È da sempre il “giardino” di Parma. Realizzato nel 1561 come parco privato, è stato aperto al publico solo dopo l’unità di Italia.

Palazzo Pilotta

Immenso complesso che prende il nome dal gioco della Pelota, ospita al suo interno, tra le altre cose, la magnifica Biblioteca Palatina.

Biblioteca palatina

La Biblioteca Palatina di Parma è una biblioteca pubblica situata all’interno del Palazzo della Pilotta. Il nome trae origine dal tempio di Apollo Palatino di Roma.

Teatro Farnese

Costruito nel 1618 al primo piano del Palazzo Pilotta, il teatro è realizzato totalmente in legno e decorato a finto marmo.

Santuario Santa Maria della Steccata

La chiesa della Steccata, splendido esempio dell’architettura rinascimentale parmense, sorse su un terreno già anticamente venerato per una popolare tradizione religiosa.

Palazzo del governatore e piazza Garibaldi

Sede ideale di mostre temporanee ed esposizioni, il Palazzo del Governatore domina la centrale Piazza Garibaldi a Parma e racconta una storia che risale ad oltre 700 anni fa.

Visita la gallery della città

×